versione pdf scaricabile

Informazioni allegate al “Certificato d’assicurazione al 01.01.2025”

Gentili signore affiliate, egregi signori affiliati,

conformemente alle norme legali che regolano il funzionamento del nostro Istituto di previdenza professionale l’Assemblea degli assicurati e il Municipio hanno designato i rispettivi rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione (CdA) dell’Istituto che per il periodo 2025-2028 risulta così composto:

Athos Gibolli                                   Presidente
Jean-François Berset                       Vicepresidente
Francesco De Caro                         Segretario
Luigi Conforto                               Membro
Michele Dedini                              Membro
Fabrizio Garbani Nerini                 Membro
Sinikka Mariotti                            Membro
Michela Piffaretti                          Membro

Analogamente all’anno precedente anche il 2024 ha registrato un andamento assai positivo, ciò che ha permesso di ottenere una performance positiva del portafoglio finanziario.

Remunerazione degli averi di vecchiaia

La remunerazione degli averi di vecchiaia è fissata annualmente dal CdA tenendo conto della stabilità finanziaria dell’Istituto. Grazie alla ripresa dei mercati il CdA ha deciso di applicare nel 2024 una remunerazione del 2% sugli averi di vecchiaia complessivi (parte LPP e parte sovra obbligatoria) degli assicurati attivi presenti al 31.12.2024.
Agli assicurati che nel 2025 realizzeranno un evento (pensionamento o uscita dall’IPCL) verrà applicato un interesse provvisorio dell’1.5%.

Salario assicurato

Il salario assicurato corrisponde allo stipendio base annuo dedotta la quota di coordinamento pari alla rendita massima AVS che per il 2025 è aumentata a CHF 30’240.--.

Avere di vecchiaia

Corrisponde al capitale accumulato, con la proiezione degli averi di vecchiaia e degli interessi fino alle diverse scadenze di pensionamento. Esso si compone:

  • della prestazione di libero passaggio acquisita;
  • di un eventuale apporto di capitale;
  • degli accrediti di vecchiaia sullo stipendio assicurato;
  • degli interessi maturati al 31 dicembre dell’anno precedente.

Le proiezioni indicate sul certificato d’assicurazione sono ipotetiche. La pensione effettivamente erogata viene calcolata al momento del pensionamento.

 

Rendita di vecchiaia

Per stabilire l’ammontare della rendita di vecchiaia, l’avere di vecchiaia acquisito al momento del pensionamento viene moltiplicato per il tasso di conversione, che cambia in funzione dell’età.
Segnaliamo che per l'anno 2025, il tasso di conversione sull'intero avere di vecchia al pensionamento è di 5.03% a 65 anni per gli uomini e di 4.92% a 64 anni e 3 mesi per le donne (art. 62 Regolamento IPCL).

Nel 2020 il CdA ha deciso la diminuzione scalare delle aliquote di conversione sull’arco di tre anni, dal 2023 al 2025. Il certificato d'assicurazione tiene conto di questa diminuzione.

 

Età

2023

2024

2025

58 anni

4.58%

4.35%

4.13%

59 anni

4.71%

4.48%

4.24%

60 anni

4.85%

4.61%

4.36%

61 anni

4.99%

4.74%

4.48%

62 anni

5.14%

4.87%

4.61%

63 anni

5.28%

5.01%

4.74%

64 anni

5.43%

5.15%

4.88%

65 anni

5.58%

5.30%

5.03%

 

Tasso d’interesse tecnico

Le basi tecniche dell’istituto sono costituite dalle tavole generazionali VZ2020. Il CdA ha deciso di mantenere il tasso d’interesse tecnico al 1.75% anche per la chiusura dei conti 2024.

Aggiornamento del Regolamento IPCL

Nel corso del 2024 il CdA ha provveduto ad una modifica degli art. 8 e 17 del Regolamento IPCL, aggiornando pure l’Allegato cifra 5.
Il Regolamento IPCL in vigore al 01.01.2024 è visionabile e scaricabile dal sito www.ipcl.ch.

Sito web

Sul sito www.ipcl.ch, che viene regolarmente aggiornato, sono pubblicate le informazioni attuali.

Vi informiamo inoltre che le informazioni di natura generale verranno comunicate unicamente sul sito web. In forma cartacea comunicheremo comunque importanti e significative modifiche.

Come in passato gli affiliati riceveranno annualmente per posta il certificato d’assicurazione.

 

Richieste di informazioni sul pensionamento

La Swiss Life Pension Services risponde volentieri alle vostre domande sul pensionamento.
La consulente parla italiano ed è la signora:

Monica Monsorno

Amministratrice di fondi pensione

General-Guisan-Quai 40, Postfach, 8022 Zürich

T +41 58 311 21 29

richieste d’informazione:     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Con i migliori saluti.

Istituto di Previdenza Professionale dei Dipendenti del Comune di Locarno

                                    Il Presidente                                                                        Il Segretario

                                   Athos Gibolli                                                                 Francesco De Caro